Anders Gjennestad, che firma le sue opere in strada come Strøk, è un artista norvegese famoso per le sue creazioni surreali e poetiche: figure che percorrono i muri degli edifici di tutto il mondo, gettando ombre lunghe e profonde. Il suo processo artistico inizia dalle sue fotografie, che trasforma in complessi stencil multilivello, con i quali crea immagini dal forte impatto fotorealistico e tridimensionale, così vivide da sembrare quasi tangibili.
Le sue opere, capaci di catturare il nostro sguardo distratto e costringerci a osservare con maggior attenzione, aprono porte su mondi alternativi dove le leggi della gravità e il fluire del tempo sembrano sospesi. Attraverso queste finestre sull’insolito, Strøk ci offre l’opportunità di esplorare altre realtà, sia fisiche che metafisiche, invitandoci a riflettere sulle infinite possibilità dell’esistenza.
Nelle nostre Storie in Evidenza potete scoprire di più su questo artista e sulle sue opere!