Gli artisti dell’edizione 2023

L’edizione 2023 del CVTà Street Fest vedrà come protagonisti i seguenti artisti e le loro opere:

Come sempre, durante il festival si susseguiranno diversi eventi a sfondo musicale. Gli artisti che si esibiranno nell’edizione 2023 del CVTà Street Fest saranno DJ Gruff, DJ Green, Kein, Lilith, Leeroy Thornhill, Mista P.

Il Programma del CVTà Street Fest 2023

Venerdì 02 Giugno

10:30 | Tour dei Muri
11:00 | Laboratorio gastronomico
13:00 | Degustazione
18:00 | Tour dei Muri
18:00 | DJ set DJ Geen
22:00 | DJ set DJ GRUFF

Sabato 03 Giugno

10:30 | Tour dei Muri
11:00 | Laboratorio gastronomico
13:00 | Degustazione
18:00 | Tour dei Muri
18:30 | Passatella
18:00 | DJ set Kein / DJ set Lilith
22:30 | Dj Set LEEROY THORNHILL

Domenica 04 Giugno

10:30 | Tour dei Muri
11:00 | Laboratorio gastronomico
13:00 | Degustazione
17:00 | DJ set MISTA P
17:00 | Tour dei bambini
18:00 | Tour dei Muri

Info Utili

Cosa aspetti allora ad organizzarti e farci visita dal 02 al 04 Giugno? Non sai come arrivare? Non ci sono problemi. A seguire troverai tutto quello che ti serve per conoscere come arrivare a Civitacampomarano senza problemi.

Tutti i tour e i workshop indicati nel programma sono a pagamento. Il costo per partecipare è 5,00€ a persona.

Programma CompletoCome Arrivare/AlloggiarePartners
about-us-image

Il CVTà Street Fest

05-06 Settembre 2020

Le strade del paese fanno da fondale per il Festival “CVTà – Street Fest”. La direzione artistica della manifestazione è firmata da Alice Pasquini, in arte AliCè. Nato da una coincidenza, il progetto artistico coinvolge un paese intero. La street art a Civitacampomarano non passa inosservata e attira l’interesse della stampa e della televisione nazionale, consolidando un legame che nel tempo si è trasformato nell’idea di questo Festival…
About US
Edizione 2019

VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DEI MURALES!

Ti sei perso il CVTà Street Fest? Vuoi visitare Civitacampomarano alla ricerca delle opere realizzate durante il festival?

Perditi a Civita… senza perdere nulla!

Visite guidate alla scoperta dei murales di Civitacampomarano.

Per prenotazioni e informazioni:


[NEWS]

Cvtà Street Fest 2023: comunicato stampa

Ritorna dal 2 al 4 giugno 2023 a Civitacampomarano (CB) Cvtà Street Fest, l’attesissimo festival internazionale di street art che ha fatto rinascere l’antico borgo molisano da appena 300 abitanti. Cvtà Street Fest firma quest’anno la sua ottava edizione che porterà insieme all’arte di strada anche la grande musica, con Leeroy Thornhill, tastierista e dj, […]

Leggi ora

Cvtà Street Fest 2022: Nasce lo Slow Festival

Guidando tra i campi gialli che segnano l’estate che avanza, le case si diradano, la strada sale: stiamo arrivando a Civitacampomarano. //Driving between golden fields which mark the summer beginning, houses thin out, the roads climbs: we are coming back to Civitacampomarano. Il festival è appena iniziato ma alcune opere hanno già preso la loro […]

Leggi ora

Il regalo di Cristian e Victor – Cvtà Street Fest 2021

Il “vero” regalo di Cristian e Victor agli abitanti di Civitacampomarano. Dovete sapere che la settimana scorsa, per qualche ora in due-tre giorni consecutivi, abbiamo perso di vista i due artisti spagnoli. Hanno girato per le viuzze del paese e volevano farci una sorpresa, da scoprire solo quando sarebbero andati via. Ma Civitacampomarano ha occhi […]

Leggi ora

RAGGIUNGERE IL FESTIVAL

Civitacampomarano è un piccolo centro dove storia, cultura e natura incontaminata rappresentano un immenso valore. Ai visitatori, data la sua attuale dimensione demografica, pare infatti impossibile che custodisca un patrimonio così ricco, ed è per questo che si resta stupiti. E’ adagiato a 520 metri sul livello del mare lungo un imponente sperone tufaceo.

Dista circa 35 km da Campobasso, Civitacampomarano è raggiungibile in 30 minuti ancora mediante la Fondovalle del Biferno. A 130 km da Pescara vi si giunge da est lungo l'Autostrada Adriatica A14 uscendo a Vasto sud- San Salvo e risalendo la Fondovalle del Trigno.

Civitacampomarano è però anche cucina. Un insieme di gusti e sapori prettamente molisani che sapranno stregarvi. Scoprite dove degustare le specialità del posto mentre vivete il festival!

COME ARRIVARE DOVE MANGIARE E ALLOGGIARE