UNO ha pensato a un’opera che coinvolgesse trasversalmente la collettività civitese, qualcosa che divertisse e che fosse in grado di considerare le diverse abilità dei cittadini. Divertirsi [...]
Se naturale è sembrato tessere la ragnatela di merletti di Nespoon, l’opera più concettuale di Albenero è diventata un momento di confronto e di scambio tra gli abitanti, indecisi su dove e come [...]
Dopo il Festival del 2017, l’arte dei merletti di Nespoon torna a Civita. Questa volta a creare l’opera sono state le sapienti mani delle donne del paese, esperte di quest’arte casalinga e [...]
A Civita c’è un nuovo muro pieno di scritte realizzate dagli abitanti. L’esperienza del lockdown ha ispirato a Jan Vormann un’opera che affermasse la libertà di espressione dopo tanto [...]
Ore 17,00: l’autobus proveniente da Termoli e diretto a Campobasso attraversa Civita e, oltre al fermento del paese nel vivo del Festival, intorno alla storica panchina, punto d’incontro per gli [...]
ªFinalmente ci siamo: il festival si farà nonostante tutto. I civitesi, presi dai preparativi, girano affaccendati tra i vicoli e le piazze: assistiamo al risveglio di un borgo assopito da mesi. [...]
È bello perdersi nelle strade in pietra di Civita, lasciarsi guidare dal caso, dall’istinto, dai segni che il borgo manda e scoprire negli angoli più remoti e inaspettati volti di ragazze che ci [...]
Civita si sgretola, implode, si abbandona a se stessa? E allora Martin Whatson, autoritratto in b/n su una scala a pioli, apre una crepa, immaginaria ovviamente, da cui straripano tag, colori, [...]
Il portoghese Add Fuel, ribalta la prospettiva e porta le piastrelle del Castello di Civita sulla parete esterna di una casa lungo la strada che arriva al centro del paese. Un omaggio al borgo [...]
Il muralismo dell’America del Sud arriva a Civita con Milu Corregh, ragazza solare che armata di pittura e pennellesse si mette in ascolto del luogo e in contatto con le tradizioni, l’identità, [...]